BrandUn brand è un essere vivente che ha bisogno di essere alimentato per crescere, ma in tanti casi ciò viene ignorato o dato per scontato. Che cosa si può fare per evitare che il vostro marchio vada in frantumi davanti ai vostri occhi? Ecco 10 sintomi per capire se il vostro brand sta poco bene:

 

1) Non si capisce quale sia il target

Ogni azienda ha bisogno di sviluppare il proprio brand personale. Questo significa capire chi sono i vostri potenziali clienti. Come descrivereste la loro personalità? Quali sono i loro gusti, antipatie, ecc? Queste sono le persone con cui dovreste cercare di connettervi.

 

2) Essere senza valori

È imperativo che il vostro marchio esista per un motivo. È altrettanto importante che tutti i membri dell’azienda incarnino i valori fondamentali del brand se volete essere credibili per il vostro target.

 

3) Il brand non promette niente

La promessa fatta dal vostro brand è il vostro impegno nei confronti dei vostri clienti. Cercate pertanto di essere affidabili.

 

4) Utilizzo incoerente dell’identità visiva

L’identità visiva è l’aspetto esteriore del vostro brand. È importante che rifletta i valori del brand in modo coerente. Le linee guida del brand vengono stabilite per mantenerne la struttura e la coerenza e devono essere seguite religiosamente per mantenere l’integrità del marchio.

 

5) Cambiare brand troppo spesso

È importante lasciare il tempo necessario ad un brand per costruirsi un certo prestigio e non semplicemente inseguire le tendenze. Troppi restyling non giovano al marchio.

 

6) Tagliare il budget del marketing

Le statistiche mostrano che le imprese che tagliano la pubblicità durante la crisi di solito vedono le vendite e i proventi in calo del 20-30 per cento nei due anni successivi. Henry Ford una volta disse: “Un uomo che smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come un uomo che ferma un orologio per risparmiare tempo.”

 

7) Le estensioni non riflettono i valori del brand

Spesso quando un brand cresce amplia la propria offerta di servizi per guadagnare quote di mercato tramite estensioni di marca. In alcuni casi, però, queste estensioni non riflettono necessariamente i valori del marchio principale e lo mettono in una luce negativa.

 

8) Il brand non è più rilevante per il suo target

Questo problema si pone quando un brand è datato e non si fa nulla a riguardo. I brand di successo sono in costante evoluzione. 

 

9) Creare confusione attorno al brand

Questo di solito porta a incongruenze e messaggi contrastanti al target di riferimento.

 

10) Non avere alcun legame emotivo con il pubblico

Se non si comprende appieno come si comporta il vostro target, allora sarà difficile per il vostro marchio attingere alle loro emozioni. Un brand sano richiede molta attenzione e disciplina. Per evitare le potenziali insidie ​​di fallimento del brand, è bene consultare degli esperti di settore che possano fornire indicazioni e consigli su come costruire la credibilità e la fedeltà attorno ad un brand.

TI È PIACIUTO QUESTO VIDEO?

INSERISCI LA TUA EMAIL e ti invierò una notifica ogni volta che pubblicherò un NUOVO VIDEO!

Accetto che le mie informazioni personali siano gestite tramite MailChimp ( dimmi di più )

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003.

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.

Tutti gli articoli

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.