Me l’avrai sentito dire in tantissimi video: il marketing digitale cambia costantemente. Quello che funzionava ieri, non funziona oggi. Quello che funziona oggi non è detto che funzionerà domani. Eppure, ci sono delle cose che nel marketing, nonostante gli anni, non cambiano. Eccone quattro:

1)  Deve esserci un ritorno economico

Non importa se immediatamente, nel breve, medio o lungo periodo. Deve esserci un momento in cui si ha un ritorno di investimento.

Va bene creare un brand, va bene la visibilità ma, ad un certo punto, tutte le azioni di marketing devono portare ad un risultato, ad un’azione da parte del cliente. Tale azione non è altro che l’acquisto o l’utilizzo di un prodotto o di un servizio.

Fare marketing non significa vendere direttamente, ma è comunque una parte importante del processo di vendita. Se queste azioni non danno il loro contributo all’interno di tale processo, sono completamente inutili.

 2) Non puoi mentire

Qualunque sia la tua strategia o il tuo canale di marketing, se menti al tuo pubblico ti dai la zappa sui piedi. Magari non lo scopriranno subito, non lo faranno oggi, non lo faranno domani, ma il giorno che accadrà (perché accadrà) sarà alla fine. Nel momento in cui una cosa del genere salta fuori, la fiducia nel tuo brand e nel tuo prodotto crolla completamente. Compreresti qualcosa da qualcuno di cui non ti fidi? No, probabilmente non ci prenderesti neanche un caffè. Attenzione: per conquistare la fiducia di un pubblico, dei clienti, delle persone in generale, ci vuole tempo, a volte ci vogliono anni. Per far crollare tutto quanto, invece, basta un solo passo falso.

3) L’insuccesso è una parte attiva del processo di marketing

È molto difficile che un’attività, una campagna, una strategia di marketing appena iniziata… SBAM! spacchi subito. Non è impossibile, per carità, però è molto, molto difficile. D’altronde, se tutte le campagne di marketing funzionassero perfettamente sin da subito, non esisterebbe il concetto di A/B test. Sbagliare fa parte del gioco. Fare errori, migliorare, capire quello che non funziona e quello che funziona, prestando sempre la massima attenzione perché nel mondo digitale da un piccolo fuoco di paglia può svilupparsi un incendio. Di storie a riguardo è veramente pieno, ma c’è una soluzione a tutto questo. Magari non risolve tutto, però evita molte situazioni scomode. E qui arriviamo all’ultimo punto:

4) Mai smettere di studiare, mai smettere di imparare

Nel marketing non è concepibile smettere di studiare, di imparare, di informarsi. Le cose cambiano, si evolvono in continuazione. Non si tratta per forza di macro-cambiamenti come il passaggio dall’analogico al digitale. Le cose cambiano piano, in maniera quasi impercettibile. Perdere il filo è un attimo. E così, qualcosa che conoscevi molto bene, che sapevi fare molto bene, diventa una cosa completamente estranea, completamente nuova. Non è soltanto una questione tecnica, di piattaforme o di software. È una questione di comunicazione. La società si evolve. Si evolve quindi il modo di comunicare e, di conseguenza, si deve evolvere anche il nostro messaggio perché tutto parte da ciò che comunichiamo. Ciò che comunichiamo, come lo comunichiamo, sono i veri fattori che, nel business di un’azienda, fanno la differenza.

TI È PIACIUTO QUESTO VIDEO?

INSERISCI LA TUA EMAIL e ti invierò una notifica ogni volta che pubblicherò un NUOVO VIDEO!

Accetto che le mie informazioni personali siano gestite tramite MailChimp ( dimmi di più )

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003.

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.

Tutti gli articoli

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.