5 lezioni di marketing targate Disney. Io sono Giovanni Maieli, e questo è HASHTAG!
Ebbene si, lo ammetto, se c’è una cosa che mi piace andare a vedere al cinema quando voglio rilassarmi, sono i cartoni animati. Ed anche io, come molte persone, e come probabilmente anche tu, sono cresciuto con i cartoni animati della Disney. Ora, prendiamola per un attimo dal punto di vista del business. I ricavi globali della Disney, si aggirano intorno ai 57.42 miliardi di dollari. Ciò significa che sanno fare bene due cose: UNO, fare aprire ai consumatori il portafogli e DUE, farli sentire felici mentre spendono! Ma vediamo alcune cose che possiamo imparare dalla Disney.
NUMERO UNO: Le storie.
Perché i film della Disney vanno così bene? perché dietro ci sono grandi storie! E le persone adorano le grandi storie! Ed è attorno a tutte queste storie che poi si sviluppano i vari prodotti! Perché attraverso la storia è facile immedesimarsi nei vari personaggi. La maggior parte delle aziende, invece, non ha la stessa capacità di comunicare una storia. La loro storia! E quindi mancano di personalità. E se la tua azienda manca di personalità, i prodotti, per quanto buoni, saranno percepiti come noiosi.
NUMERO DUE: Memorabile.
La Disney ha sempre creato personaggi indimenticabili. Talmente memorabili che, in alcuni casi, è riuscita a stravolgerne completamente la storia originale! Come per la sirenetta o come, per esempio, Pinocchio. Col risultato che poi oggi, soprattutto all’estero, quando pensiamo a Pinocchio, pensi più alla Disney che a Collodi. E, se non sai chi era Collodi, stoppa il video e vai subito su Wikipedia! Il fatto di avere un personaggio come brand ha sempre funzionato tantissimo. Mastro Lindo, Coccolino, Omino Bianco, la nonnina della ACE, Capitan Findus, la scimmietta della Kellogg’s, l’ippopotamo della Lines… e oggi? Personalmente l’unico esempio di mondo digitale che mi viene in mente è la scimmietta di Mailchimp.
NUMERO TRE: Strategia Creativa.
Alla Disney tutti lavorano seguendo una strategia volta a produrre dei film che possano incantare, affascinare le persone. E dietro ad ogni pixel che si muove c’è un mazzo di lavoro! Tuttavia l’azienda garantisce una libertà quasi illimitata ai propri team che, così facendo, e sviluppando la loro creatività, prendono dei rischi ovviamente. Talvolta andando anche contro quelli che sono i prodotti classici dell’azienda! Come nel caso di Deadpool, film della Marvel che comunque è prodotto dalla Disney. E non era certo un film per bambini! In quante aziende, invece, l’aspetto creativo è pressochè inesistente. È un ingranaggio come gli altri. Anzi! forse è anche meno considerato degli altri! Perché essere creativi vuol dire prendersi dei rischi, e ovviamente la maggior parte delle aziende non vuole prendersi altri rischi!
NUMERO QUATTRO: Coinvolgente.
Diciamolo, i film della Disney sono coinvolgenti, sono divertenti. C’è azione, dramma, emozione… fanno di tutto per tenerti incollato alla poltrona! Anche se poi, di base, è sempre la stessa storia: il bene contro il male. Ma quanto lavoro di immaginazione c’è dietro a questo concetto? La stessa immaginazione che manca in molte aziende, che fanno marketing come se stessero facendo contabilità. È chiaro che non funziona! Perché per far risaltare il tuo prodotto, devi creare dei piani di marketing coinvolgenti. Altrimenti sarai sempre noioso o, peggio, invisibile.
E questo ci porta al punto NUMERO CINQUE: L’immaginazione.
Per decenni la Disney si è sempre affidata solo ed esclusivamente ad un personaggio: Mickey Mouse, Topolino. Che tutto sommato è un personaggio che in pochissimo tempo sarebbe tranquillamente potuto diventare noioso e ripetitivo, e invece sono quasi novant’anni che continua ad essere l’emblema di un’impero artistico e mediatico gigantesco. E come Topolino ci sono tantissimi prodotti che hanno lo stesso tipo di appeal: il maggiolino della Volkswagen, l’Harley, l’iPhone, il Mini Cooper o, nel campo dei videogiochi, pensa a Super Mario! Praticamente ogni industria con un po’ d’immaginazione, può trovare il modo di rendere i propri prodotti interessanti e diversi agli occhi del pubblico.
Magari adesso starai pensando: facile a dirsi! Forse più di quanto pensi!
Basta raccontare la tua storia con un poco di umorismo, un pizzico di immaginazione e, se parli come mangi, la pillola va giù!
Aggiungi commento