Se la vostra azienda non è sta vedendo i risultati delle vostre campagne PPC sui social media, è probabile che si stiano facendo alcuni errori fondamentali. Lavorare male sui PPC è senza dubbio un inutile spreco di denaro. In questo articolo vi aiuteremo a capire dove state sbagliando e come potete correggervi.
1) Pochi click
Avere un annuncio PPC sui social media che viene visualizzato un sacco di volte, ma non ottiene nessun clic è il problema più comune che si possa verificare. Questo è il risultato di una cattiva pianificazione. Fate un passo indietro e riconsiderate il vostro target di riferimento; Dovrebbe davvero trovare l’immagine scelta interessante o il testo che l’accompagna coinvolgente? Anche se il testo può essere “divertente e spiritoso” per voi, altre persone possono avere un parere diverso.
2) Alta frequenza di rimbalzo
Se i dati del vostro sito web indicano che i visitatori arrivano sul vostro sito e se ne vanno immediatamente, avete un problema. Questo è il modo più rapido con cui le persone bruciano il loro budget PPC. I visitatori non trovano quello che si aspettavano. Assicuratevi che il testo nel vostro annuncio sia chiaro e preciso e comunichi ciò che sta dall’altra parte del link.
3) Landing Pages che non convertono
Le landing pages che non portano alle informazioni promesse generano una frequenza di rimbalzo molto elevata. Per creare una landing page che funzioni, assicuratevi di crearla con contenuti di qualità che siano direttamente correlati alle parole chiave e al testo dell’annuncio. Inoltre, assicuratevi di avere una call-to-action chiara che invogli il cliente all’acquisto. Per mantenere i visitatori provenienti dai social media, il vostro sito avrà bisogno di un design fresco, moderno, di facile navigazione.
4) Keywords generiche
Se si utilizzano termini generici come parole chiave, la tua campagna di PPC sui social media sarà sovraesposta. Un termine generico come “auto” è in grado di generare molte visualizzazioni inutili. Queste visualizzazioni hanno il potenziale per attirare i clic provenienti da utenti che non sono interessati al vostro servizio specifico. Per risolvere questo problema, cercate di incorporare keywords più lunghe, come “riparazione carrozzeria auto”. In questo modo sarà più probabile che l’annuncio venga visto da qualcuno interessato realmente al tuo servizio.
5) Non state pensando negativamente
Anche se la negatività è generalmente qualcosa per evitare, in realtà è una buona cosa quando si tratta di PPC sui social media. Utilizzare correttamente parole chiave negative vi permetterà di dissociare alcuni termini dal vostro annuncio. Questo renderà più probabile che il vostro target di riferimento trovi il vostro annuncio.
6) Non conoscete la geografia
Se la vostra azienda opera intorno ad una determinata area geografica, non ha senso pubblicare annunci in tutto il paese. I servizi PPC consentono di scegliere aree specifiche di una città o stato, escludendone altre. Se si conosce la domanda geografica del vostro prodotto o servizio, utilizzate questa opzione per stabilire dove gli annunci verranno visualizzati ed evitare clic sprecati in zone non coperte dai vostri servizi.
7) Non è il momento giusto
In genere è meglio far partire le campagne durante le ore del giorno, quando i potenziali clienti saranno più attivi, e probabilmente staranno cercando il vostro prodotto o servizio. Molti servizi di PPC consentono di pianificare quando gli annunci verranno visualizzati. Correlare correttamente tempi e prodotti consente di raggiungere il vostro target più velocemente. Potete trovare gli orari più vantaggiosi per i vostri prodotti monitorando i post dei vostri followers sui social media attraverso programmi come HubSpot.