InfograficaL’infografica è una tecnica di marketing eccezionale per promuovere il vostro business online. Considerando che circa il 65% delle persone tende ad apprendere in maniera visiva, la maggior parte degli utenti del web preferisce avere rappresentazioni visive dei dati. Presentando le informazioni in un modo conciso, facile da comprendere e accattivante, è possibile attirare l’attenzione dei vostri potenziali clienti e raggiungere i vostri obiettivi di marketing. Tuttavia, combinare dati con immagini creative e colori attraenti non è per niente facile, soprattutto se non siete dei grafici. Non disperate! È comunque possibile creare delle buone infografiche da usare con successo come parte integrante della vostra strategia di web marketing.

 

Sviluppate l’headline

 

Il titolo è la prima impressione, assicuratevi che sia fantastico! I migliori titoli, come quelli che promettono di condividere informazioni utili o che presentano domande intriganti, attirano sempre i lettori. Non dimenticate di includere le vostre parole chiave.

 

Utilizzate un template personalizzabile

 

Una delle cose più importanti che dovete fare per creare un’infografica è quella di selezionare grafiche e immagini appropriate. Se non sapete come sviluppare le grafiche da zero, in rete potete trovare vari strumenti per la creazione di infografiche. Una buona idea potrebbe essere quella di utilizzare template personalizzabili, che possano facilmente essere modificati aggiungendo testo, inserendo forme e cambiando font e colori. Indipendentemente dal template utilizzato, assicuratevi che esso si adatti perfettamente alla vostra storia. I seguenti siti offrono versioni gratuite e a pagamento di ottimi tools per disegnare la vostra infografica:

 

  • Piktochart 
  • Venngage 
  • Infogram 
  • Visualize.me 
  • Easel.ly

 

Usate gli strumenti che avete a vostra disposizione

 

Durante la creazione di un’infografica, se non avete alcuna esperienza, non cercare di reinventare la ruota; affidatevi a chi è più esperto di voi. Indipendentemente dagli strumenti selezionati considerate sempre i seguenti punti:

 

  • La potenza dei dati non risiede nei dati stessi, ma nel modo in cui vengono visualizzati e interpretati.
  • Mantenete la grafica semplice e facile da capire, affrontando problemi e domande specifiche.
  • Usate la vostra immaginazione. Dopo tutto, la creatività è ciò che rende l’infografica diversa dai normali grafici aziendali. Oltre ad utilizzare diversi strumenti, è possibile rendere la vostra grafica più originale inserendo immagini e screenshots.
  • Poiché la precisione è molto importante quando si creano rappresentazioni grafiche, evitate diagrammi e grafici che non riescano a rappresentare i dati con precisione.
  • Utilizzate sempre uno stile di infografica che sia in linea con l’argomento trattato.

 

Scrivete contenuti interessanti

 

Anche se “una foto vale più di mille parole“, inserire un paio di immagini o grafici in una slide di PowerPoint non è sufficiente per attirare l’attenzione delle personeTenete a mente che le infografiche non hanno come scopo quello di rendere interessanti dei contenuti di scarsa qualità, ma di offrire preziose informazioni ai lettori. Perciò il contenuto creato dovrebbe:

  • Avere un significato preciso
  • Essere abbastanza convincente da catturare l’attenzione dei lettori
  • Essere attinente con i servizi e i prodotti forniti dalla vostra azienda
  • Contenere meno testo possibile e citare la fonte alla fine.

 

Personalizzate

 

Dopo aver scelto un template, copiato/incollato il contenuto, regolato le dimensioni del carattere e la formattazione, è il momento di personalizzare la vostra infografica. Potete aggiungere diversi elementi, come ombre, frecce e fumetti, oppure cambiare la combinazione di colori.

 

Trovare un template gratuito che si adatti perfettamente ai contenuti che vuoi raccontare e quindi ad essere modificato di conseguenza può richiedere un sacco di tempo. Fortunatamente, c’è una soluzione in più per la quale optare. Certo, i siti web sopraccitati forniscono templates dotati di tutti gli strumenti necessari per creare un’infografica, e non dovete spendere tempo per imparare ad usare particolari strumenti di graphic design. Ma c’è anche il rovescio della medaglia. Anche se questi siti possono essere l’ideale per i grafici alle prime armi, in generale sono piuttosto limitati e non si ottengono mai gli stessi risultati di un designer professionista. Per cui, se vi chiedete come creare un’infografica di livello estetico superiore la cosa migliore che potete fare è rivolgervi a dei professionisti del design.

 

TI È PIACIUTO QUESTO VIDEO?

INSERISCI LA TUA EMAIL e ti invierò una notifica ogni volta che pubblicherò un NUOVO VIDEO!

Accetto che le mie informazioni personali siano gestite tramite MailChimp ( dimmi di più )

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003.

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.

Tutti gli articoli

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.