Come creare il proprio canale podcast in pochi minuti?

Negli ultimi mesi, come probabilmente saprai, ho lanciato il mio canale podcast su iTunes.

Mi piace sperimentare, cercare sempre di fare cose nuove e diverse nel campo della comunicazione. Per cui ho deciso che la maggior parte delle puntate di HASHTAG che ho già pubblicato, e anche quelle che realizzerò in futuro, saranno rilasciate anche su podcast. Podcast che sarà usufruibile sia su iTunes che sul mio sito web.

Chiaramente ci ho messo un po’ di tempo per provare, sperimentare e realizzare tutto questo processo. Non voglio spaventarti, non ci ho messo anni… ma neanche cinque minuti!

Dal momento che su questo blog non ci sono delle tecniche segrete, incondivisibili con il mondo esterno, voglio spiegarti come ho realizzato il mio canale podcast.

Per prima cosa sono andato su spreaker.com, un servizio che consente di creare dei podcast. Offre una versione free che permette di inserire fino a 5 ore di registrazione per un massimo di 15 minuti per podcast, e ci si può iscrivere tramite Facebook, Twitter oppure inserendo direttamente i propri dati.

Una volta completata la procedura di iscrizione e aver inserito tutti i dati relativi al nostro canale, possiamo finalmente caricare i nostri podcast in formato mp3.

Possiamo poi modificare i dati relativi al nostro podcast inserendo titolo, descrizione e i tag.

Infine possiamo programmarne la pubblicazione, autorizzarne il download e la condivisione sui social media, tra cui Facebook, Twitter e YouTube, e su iTunes.

Una volta tornati sulla pagina principale, andiamo su “Personalizza RSS”.

Se non l’abbiamo ancora fatto, inseriamo tutti i dati relativi al nostro canale. Successivamente, andiamo su “URL RSS” e copiamo l’indirizzo.

Adesso andiamo su freeburner.google.com e creiamo un feed che racchiuda al suo interno quello di Spreaker. Questo passaggio è necessario, in quanto iTunes non consente di modificare un RSS una volta inserito.

Incolliamo l’RSS di Spreaker e seguiamo la procedura. Volendo, è anche possibile cambiare la parte finale dell’indirizzo.

A questo punto il feed RSS per iTunes è pronto. Apriamo iTunes, andiamo nell’iTunes store e selezioniamo la sezione “Podcast”. Clicchiamo su “Invia un podcast”.

A questo punto ci troveremo nella schermata principale di iTunes connect, dove dovremo inserire i nostri dati di accesso.

Clicchiamo sul “+” in alto a sinistra. Non dobbiamo fare altro che incollare il nostro feed RSS e completare la procedura di registrazione.

Ora non ti resta che aspettare. La tua richiesta sarà processata, esaminata da iTunes e, nel giro di 24 ore, il tuo canale sarà sulla piattaforma.

 

TI È PIACIUTO QUESTO VIDEO?

INSERISCI LA TUA EMAIL e ti invierò una notifica ogni volta che pubblicherò un NUOVO VIDEO!

Accetto che le mie informazioni personali siano gestite tramite MailChimp ( dimmi di più )

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003.

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.

Tutti gli articoli

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.