Cerchiamo di essere onesti, provare a cercare un equilibrio tra carriera, amici, famiglia e personal branding è un sacco di lavoro. Tuttavia, gestire il proprio personal brand non deve essere fonte di stress o farci impiegare più tempo del dovuto. Un trucco per gestirlo al meglio è darsi delle priorità e rispettarle. Se desiderate gestire il vostro personal brand senza impiegarci tutta la giornata, ecco sei cose che potete fare in cinque minuti al giorno:
1) Costruite il vostro Network
Create un foglio di calcolo in Excel o Google Docs. All’interno di questo foglio, iniziate a raccogliere i nomi e le informazioni di contatto delle persone del vostro settore. Questo vi aiuterà a creare un database di persone che potrete consultare quando avrete bisogno di consigli per la vostra carriera. Allo stesso modo quando usate Twitter, LinkedIn, o leggete blog di settore, ricordatevi di aggiungere nuovi contatti al vostro network. Anche se si tratta di uno o due nuovi contatti al giorno, questo farà una grande differenza nel tempo.
2) Twittate le novità di settore
Se siete preoccupati che i social media consumino il vostro tempo, dedicate cinque minuti al giorno per twittare riguardo novità e tendenze di settore. Se trovate un articolo interessante che i vostri followers potrebbero trovare interessante, assicuratevi di condividerlo.
3) Riesaminate i vostri obiettivi
A volte può essere una sfida cercare di rimanere concentrati sui nostri obiettivi quando siamo occupato nella ricerca di un lavoro, nel lavoro, o nella costruzione del nostro brand. Un ottimo modo per rimanere concentrati sul vostro brand è quello di riesaminare i vostri obiettivi. I vostri obiettivi devono servirvi come una base solida per la gestione del vostro personal brand.
4) Ponetevi un nuovo obiettivo ogni settimana
Prima di iniziare una nuova settimana, ponetevi un obiettivo per il vostro personal brand o per la vostra carriera. Che si tratti di scrivere una e-mail al vostro network o partecipare ad una chat su Twitter, questi semplici obiettivi ti motiveranno nella gestione del tuo personal brand.
5) Commentate i post sui blog
Un altro modo per costruire relazioni per il vostro personal brand è quello di interagire con i bloggers. Come trovate il tempo di leggere blog o articoli ogni settimana, prendetevi cinque minuti per scrivere un commento costruttivo. Questo dimostrerà il vostro interesse per il lavoro dei bloggers e favorirà la nascita di nuove relazioni.
6) Rispondete alle domande su Quora
Per costruire una certa credibilità attorno al vostro brand e rendere visibili le vostre capacità, spendete qualche minuto rispondendo a qualche domanda su Quora relativa al vostro settore. Non è necessario che la risposta sia lunga o complessa. dBasta condividere alcuni dei vostri pensieri o delle vostre ricerche personali per aiutare il vostro brand ad essere più credibile.
Aggiungi commento