Recentemente mi sono imbattuto in un articolo molto interessante di Matt Lawson, Direttore Marketing di Google, in cui spiega come Google stia investendo nello sviluppo di tecnologie che aiutino chi si occupa di marketing a seguire meglio il processo di acquisto del cliente. Lawson, sulla base dei progetti a cui stanno lavorando, presenta quattro aspetti che saranno da tenere in considerazione nel prossimo futuro.

NUMERO UNO: evolveranno le ricerche, ed anche il modo di fare ricerca. Il fatto che tutti possediamo uno smartphone ci ha portati a fare delle ricerche immediate. Cerchiamo una cosa, vogliamo una risposta e la vogliamo subito. Il passo successivo sarà quello di fare le ricerche utilizzando voce, e già molte aziende si stanno dirigendo verso quella direzione. Non solo Google ma anche Amazon ed Apple. Basta pensare che già nel maggio del 2016, il 20% delle ricerche effettuate sulla Google app veniva era vocale. Più saranno gli utenti che utilizzeranno questo sistema, più il servizio andrà a migliorare.

NUMERO DUE: l’esperienza da mobile dovrà essere sempre più fluida, cosa che è già fondamentale oggi. Non importa quanto il tuo sito sia bello se poi da mobile è lento. Attenzione, non voglio dire che non sia responsive o che non sia ottimizzato, quello lo prendiamo già per acquisito! Sto parlando di velocità. Se un sito non carica velocemente da mobile le persone se ne vanno. Se sei un imprenditore e si tratta del tuo sito web puoi pensare “ma guarda un po che stronzi!”. Però la verità è che tutti ci comportiamo così, anche tu. Pensa che per ogni secondo di ritardo che un sito web impiega a caricare da mobile, le conversioni scendono del 20%.

NUMERO TRE: il mondo online e il mondo offline stanno sempre più convergendo, per cui il processo di acquisto è sempre meno lineare e la sfida sta nel continuo miglioramento degli strumenti di misurazione di certi dati, che saranno sempre più in grado di far vedere, a chi si occupa di marketing, il processo di acquisto attraverso i vari canali, dispositivi, social media ecc… riducendo sempre più il gap presente in questo momento. Basta pensare che, solo tramite Adwords, negli ultimi tre anni sono state misurate più di 5 miliardi di visite all’interno dei negozi online. Con l’intelligenza artificiale e il machine learning sempre più avanzati sarà molto più facile analizzare questo tipo di dati.

NUMERO QUATTRO: si alzerà l’asticella per quanto riguarda l’advertising. Lo step successivo sarà quello di raggiungere il nostro pubblico nel momento giusto e col giusto messaggio. Questo sarà sempre più possibile associando i dati attraverso il machine learning e il marketing automation. Lo scopo sarà quello di migliorare le performance delle campagne di advertising, analizzando lo storico delle campagne e suggerendo automaticamente quello che sarà il target o il messaggio più appropriato e performante. Chiaramente questi aspetti diventeranno col tempo sempre più precisi ed affidabili.

E tu cosa ne pensi? quali sono gli aspetti del Marketing Digitale più performanti nella tua azienda? se ti va di condividere la tua esperienza scrivila nei commenti!

 

iTunes

 


TI È PIACIUTO QUESTO VIDEO?

INSERISCI LA TUA EMAIL e ti invierò una notifica ogni volta che pubblicherò un NUOVO VIDEO!

Accetto che le mie informazioni personali siano gestite tramite MailChimp ( dimmi di più )

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003.

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.

Tutti gli articoli

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.