Social Networks Giovanni MaieliAl giorno d’oggi esistono svariate piattaforme di social networks. Per questo può essere molto difficile cercare di capire su quali sia meglio investire tempo e denaro. Con questo articolo speriamo di far luce sul dilemma dei social media per le piccole imprese e aiutarvi a capire dove potreste investire il vostro tempo e il vostro budget nella gestione di un profilo aziendale.

Quando si deve scegliere una piattaforma bisogna pensare a un paio di dettagli:

 

Chi sono i vostri clienti? Guardate i dati demografici dei vostri clienti e cercate di capire quale piattaforma utilizzano.

In che tipo di settore opera la vostra attività? Alcuni settori utilizzano social networks specifici.

 

Ora analizziamo meglio i social networks per darvi un’idea migliore di quello che fanno.

 

    • FacebookLa maggior parte delle imprese dovrebbe usare Facebook. Ha il più grande database di utenti e alcune tra le migliori opzioni di targeting. Ottimo per piccole imprese e grandi aziende.

 

    • TwitterTwitter è molto popolare, ma funziona meglio su scala più ampia. Se state cercando di raggiungere un vasto pubblico, Twitter è molto utile.

 

    • InstagramInstagram è un po’ come il fratello minore di Facebook e Twitter. Fondato interamente su una comunicazione di tipo visivo, raggiunge un pubblico vasto e giovane. Instagram è l’ideale per le aziende con prodotti tangibili o che si rivolgano ai giovani.

 

    • LinkedInLinkedIn è un sito di networking professionale. I profili di questo sito sono incentrati interamente sulla carriera professionale degli utenti. È ottimo per promuovere il vostro business, ma funziona meglio quando viene utilizzato come strumento di personal branding.

 

    • Google+Google+ ha pochissimi utenti attivi rispetto ad altre piattaforme di social media. I suoi utenti sono principalmente amanti della tecnologia o persone che non amano Facebook. Tuttavia, offre un sacco di vantaggi dal punto di vista del SEO.

 

    • PinterestPinterest è perfetto per le aziende che dipendono dal visual marketing. La maggior parte dei suoi utenti sono donne, amanti della cucina o dell’artigianato. Un luogo ideale per chi ha un target tutto al femminile. 

 

    • Foursquare & SwarmFoursquare & Swarm sono rilevanti solo per i luoghi fisici. Gli utenti possono fare un check-in quando visitano un posto e recensirlo. Alcune aziende offrono ricompense per il ‘Sindaco’, ossia la persona che visita tale luogo più spesso. Ottimo per i ristoranti e altre strutture molto frequentate, negli ultimi anni sta probabilmente perdendo il suo appeal a causa di alcune scelte di gestione discutibili.

 

    • HouzzHouzz è un’app per le ristrutturazioni. Se siete del mestiere o siete interior designers, Houzz è fatto apposta per voi.

 

    • YelpYelp è molto popolare tra chi frequenta ristoranti o esercizi basati su servizi.  La vostra azienda è probabilmente già su Yelp a prescindere che l’abbiate messa voi o meno, quindi, tenete d’occhio il vostro profilo in caso di feedback negativo perché mentre le recensioni positive su Yelp possono portarvi in un sacco di affari, quelle negative possono danneggiarvi notevolmente.

 

  • SnapchatLe aziende stanno ancora cercando di capire come usare Snapchat. Probabilmente sarà ottimo per le aziende con offerte speciali o che vogliano creare un network esclusivo.

 

Queste sono solo alcune tra le piattaforme di social media che è possibile utilizzare per il vostro business. Ce ne sono di più, ma dovreste essere in grado di cominciare con una di queste. Se avete bisogno di aiuto per scegliere o gestire la piattaforma giusta per il vostro business non esitate a contattarci.

TI È PIACIUTO QUESTO VIDEO?

INSERISCI LA TUA EMAIL e ti invierò una notifica ogni volta che pubblicherò un NUOVO VIDEO!

Accetto che le mie informazioni personali siano gestite tramite MailChimp ( dimmi di più )

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003.

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.

Tutti gli articoli

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.