I social media possono rompere la tranquillità del tuo matrimonio? Io sono Giovanni Maieli e questo è HASHTAG! In un recente sondaggio fatto negli Stati Uniti tra gli avvocati divorzisti, l’81% degli intervistati ha detto che il numero dei divorzi è aumentato a causa dei social media. O meglio: delle prove trovate sui social media.
Ma quali sono i sei motivi principali per cui i social media distruggono così tanti matrimoni? Vediamoli assieme!
Numero UNO: Si tromba meno.
Monte coppie infatti, a fine giornata, vanno a letto assieme eeeeh… anziché parlare della propria giornata, della propria famiglia, dei propri bambini o semplicemente fare all’amore, la finiscono così.
Numero DUE: Non essere onesti con il proprio partner riguardo le persone con cui si sta chattando.
E questo mi ricorda tanti bei racconti che ogni tanto si sentono e che sicuramente sarà capitato di sentire anche a te.
“Con chi stai chattando?”
“Mah, niente un collega di lavoro!”
Numero TRE: Riconnettersi con le proprie ex.
Le ex infatti ti riportano a quel tempo in cui magari eri più giovane, o magari avevi più capelli in testa… o meno chili sulla pancia. Più tempo libero, meno responsabilità …insomma: quando la tua vita era una figata! Per cui ci si dimentica del motivo per il quale ci si era lasciati anni fa, e si ricomincia a frequentarsi. Prima il mi piace, poi il commento, poi il messaggio privato, poi la videochiamata, in alcuni casi un po’ di sesso virtuale, e da lì a finirci a letto… è un balzo! Salvo poi scoprire che lei è la stessa stronza di vent’anni prima, e andare a piangere dai tuoi amici su Whatsapp. E così ti sei fottuto il matrimonio!
Numero QUATTRO: Su Facebook ogni altro matrimonio sembra perfetto. Sembra migliore del tuo.
Tutti sui social media cercano di essere migliori di quello che sono nella vita reale. Nonostante ciò ce ne dimentichiamo. E quindi, spesso, scrolliamo la bacheca di Facebook e vediamo una serie interminabile di matrimoni e di coppie felici. Cenette romantiche, vacanze in Thailandia, e la gita coi bambini! E questo, talvolta, fa emergere le insicurezze della persona che sta davanti allo schermo. Insicurezze che poi si ripercuotono sulla coppia. Ma la verità è che quello che succede dietro quella foto che stai guardando non lo sa nessuno. Lo sanno semplicemente i due protagonisti della foto. Che magari avevano litigato 10 minuti prima! O che forse, a loro volta, invidiano le foto tue e di tua moglie.
Numero CINQUE: la condivisione di troppi dettagli sui social media.
Condividere troppi dettagli della tua relazione sui social media non è una mossa molto intelligente. Primo, perché generalmente ai tuoi amici non gliene frega una mazza. Secondo, perchè rimangono registrati. Il che significa che in caso di divorzio possono essere riutilizzati contro di te.
Infine, numero SEI, il fatto che la vita da single sembri molto ma molto ma molto più figa.
Selfie in discoteca con ragazze bellissime, cene in ristorante, eventi sportivi, concerti, vacanze straordinarie… mentre tu sei a casa che magari aspetti il derby seduto sul divano, e tua moglie… Però ricorda che anche noi “senza anello”, ovviamente, sui social media cerchiamo di dare un’immagine più positiva possibile della nostra vita.
Per cui, anche se il selfie stick è stato uno dei regali più gettonati degli ultimi anni, dammi retta: ogni tanto lascialo a casa. Lascia a casa il cellulare.
Le tecnologie e i social media cambiano. Il tuo partner… è per tutta la vita!
Aggiungi commento