La realtà virtuale e ancora fantascienza o sta veramente per entrare nelle nostre case? Io sono Giovanni Maieli, e questo è HASHTAG!

 

La scorsa settimana alla conferenza di Oculus Connect, Mark Zuckerberg, ossia il fondatore di Facebook ha presentato una nuova esperienza di realtà virtuale spettacolare. Ha fatto vedere infatti come adesso sia possibile utilizzare dei luoghi reali come sfondi della realtà virtuale. L’ufficio, il salotto, persino Marte! E questi video sono girati attraverso il formato a 360 gradi. Per cui, come diceva una famosa pubblicità: “è tutto intorno a te!”.

 

Ma non solo! è possibile visitare questi luoghi insieme ai tuoi amici. E tutti quanti avrete le sembianze di un cartone animato, comprese le espressioni facciali! Inoltre, è possibile persino giocare assieme a carte, a scacchi… e tirare di scherma! Si può persino guardare video attraverso degli schermi fluttuanti all’interno della realtà virtuale.

 

Ma Mark voleva di più! Ed ecco che allora è possibile prendere delle videochiamate con Messenger, farsi dei selfie e persino condividerli su Facebook! Ossia, se non ci bastavano i selfie nella vita reale potremo sempre farceli in quella virtuale.

 

Per cui i caschetti della realtà virtuale, passano sempre di più da essere oggetto dedicato ai videogames, a parte integrante della nostra vita. Infatti una delle mission dichiarate di Facebook è quella di avvicinarti agli amici e alle persone care che sono lontane.

 

Ma quanto è vicina a noi questa realtà virtuale? Più di quanto pensi! Pensa che già questa settimana, il 13 ottobre, la Sony rilascerà il Playstation VR, ossia il caschetto per giocare in realtà virtuale con la Playstation 4. E chissà quanti ne venderanno per Natale!

 

Per cui, quello che oggi ti sembra fantascienza tra un annettò sarà la normalità.

 

Chissà che davvero non abbia ragione Elon Musk, che qualche mese fa, citando il filosofo Nick Bostrom ha detto che “la probabilità che la nostra esistenza non sia altro che una simulazione al computer, magari qualche supercomputer di una razza aliena, è di una su un miliardo.”

 

D’altronde se 40 anni fa avevamo Pong (te lo ricordi Pong? quello con le palline che saltavano da una parte all’altra), e se praticamente adesso avremo la realtà aumentata e la realtà virtuale, di questo passo la differenza tra il mondo reale il mondo virtuale sarà sempre più sottile.

TI È PIACIUTO QUESTO VIDEO?

INSERISCI LA TUA EMAIL e ti invierò una notifica ogni volta che pubblicherò un NUOVO VIDEO!

Accetto che le mie informazioni personali siano gestite tramite MailChimp ( dimmi di più )

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003.

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.

Tutti gli articoli

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Giovanni Maieli

Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.